Le terre del Ceneri
Una passeggiata fra le Terre del ceneri con la Ticino Film Commission Mi interessano particolarmente quei luoghi che sono in grado di raccontare delle storie. Il Monte Ceneri è uno di questi e [...]
Il virus non intacca la creatività (Area)
Serenate sotto casa, concertini di piazza, documentari: il mondo dello spettacolo e della cultura si reinventa. Musicisti e registi ticinesi si raccontano.di Federico Franchini (Area). (...) Questi sono proprio giorni strani. O strani [...]
Strani giorni (RSI)
Il Quotidiano (RSI La1) Al Quotidiano di domenica 27 aprile 2020, nella rubrica curata da Turnée, grazie a Debora Gabaglio si parla del nostro progetto di audiodiario collettivo STRANI GIORNI. Strani giorni (di [...]
Una segreteria telefonica, per noi che viviamo ‘Strani giorni’
È un documento fedele di queste ore. C’è chi soffre e chi ‘la quarantena è il mio paradiso”. Sono le voci del podcast dell’Associazione Rec, coordinato da Olmo Cerri di Beppe Donadio (da La [...]
Facchinetti: Rassegna Stampa
Quì maggiori info e il documentario online. Attualità culturale di Rete2 Il documentario "L’incredibile giro del mondo del Facchinetti di Curio" realizzato da Olmo Cerri, racconta l’avventurosa storia di Giacomo Facchinetti che, nel 1926, decide di partire per [...]
SwissElvis – rassegna stampa
Qualche articolo sulla messa in onda del documentario “Swiss Elvis”. […]
Luoghi e architetture del cinema
Contributo apparso sulla rivista svizzera di architettura, ingegneria e urbanistica "archi" dedicata ai "luoghi e architetture del cinema" (4 / 2018).
LaCNews24.it – “Non ho l’età”, il racconto dell’emigrazione italiana in Svizzera
Anche due calabresi nel documentario del regista ticinese Olmo Cerri andato in scena con una prima serata a Montauro e una seconda in programma a Davoli Si rivolgevano a lei per chiedere aiuto [...]