Poesie anatomiche
Scritte da Francesca Sangalli e interpretate da Camilla Parini, qui diretta da Alessio Maria Romano, le nove brevi poesie ci introducono nelle pieghe del corpo umano. Una creazione in cui Romano, recente vincitore del Leone d’Argento alla Biennale Teatro di Venezia per il suo lavoro di coreografo e pedagogo, guida la giovane performer in numerosi luoghi del LAC.
Traendo ispirazione dalle suggestioni evocate dai versi, il lavoro coreografico ci svela luoghi inediti e suggestivi, accompagnandoci in luoghi mai visti, invitandoci ad esplorare le pieghe del corpo architettonico del centro culturale.
Lingua Madre: Capsule per il futuro.
Poesie Anatomiche è parte del progetto Lingua Madre: Capsule per il futuro. Quelli che troverete qui sono frammenti di visioni, un elenco di suggestioni che apre spiragli a campi di ricerca più vasti; una dichiarazione di intenti. In quanto artisti che riflettono sul presente la nostra natura è ambivalente: si affida ai classici per orientarsi sulla complessità del contemporaneo. Abbiamo dato vita ad una redazione con l’obiettivo di creare tavoli di confronto che diano corpo ai quesiti riportati nell’indice. Solo accettando il fallimento in cui siamo sprofondati potremo muovere ipotesi di prossime realtà.
Crediti:
di
Francesca Sangalli
traduzione
Camilla Maccaferri
coreografia e regia
Alessio Maria Romano
regia filmica e montaggio
Olmo Cerri, REC
danzatrice
Camilla Parini
produzione
Vanessa Di Levrano, LAC
Maria Fico, LAC
delegato di produzione video
Adriano Schrade, REC
immagini e correzione colore
Giacomo Jaeggli, REC
focus puller
Mariangela Marletta, REC
direttore di scena
Mattia Gandini, LAC
realizzazione video
Associazione REC
materiale tecnico
Cine5k
Associazione REC
produzione
LAC Lugano Arte e Cultura
