Il documentario è stato trasmesso domenica 25 gennaio 2015 su RSI LA1 nell’ambito della trasmissione Storie. In studio a commentare il film c’era l’astronauta Paolo Nespoli. Viene riproposto a “Storie Estate” domenica 5 luglio 2015.
Plinio Romaneschi (1890-1950), originario di Pollegio, vissuto fra Parigi e Biasca, è una figura controversa e insieme leggendaria, ricca di fascino e mistero. Intrepido paracadutista, “uomo volante”, inventore geniale e uomo di spettacolo che amava far parlare di sé.
Nella prima metà del secolo scorso viaggiò in tutta Europa per mostrare alle folle le sue spericolate performance aeree. Giungerà infine a Malvaglia dove sperimenterà “Icaro R1”, le sue “ali meccaniche”, grazie alla quale rendere finalmente possibile il volo umano muscolare.
Link
> Plinio Romaneschi su Facebook
> Plinio Romaneschi su Wikipedia
> Foto di backstage (sul sito della REC)
> Intervento a Rete2 (con Daniel Bilenko)
> Rivista 3Valli: Come ho conosciuto Plinio Romaneschi
> Voce di Blenio: Romaneschi rivive in una docufiction
Anteprima a Biasca
La proiezione in anteprima del documentario di Olmo Cerri si è tenuta venerdì 23 gennaio 2015, presso il Salone Olimpia di Biasca (in Via Lucomagno).
Il trailer
Rassegna stampa
