In questo podcast, che esce esattamente a vent’anni dall’Operazione Indoor, voglio raccontare gli anni a cavallo del cambio di secolo, quegli stupefacenti anni zero: in un Ticino in cui si poteva vendere e comperare canapa in maniera apparentemente legale. Un limbo sospeso tra una vecchia legge non più adatta ai tempi e una nuova visione del futuro ancora tutta da scrivere. E in mezzo a quel caos c’eravamo noi che stavano cercando di diventare grandi.
11 marzo 2023
Ticino 7 – La Regione
“Alla fine dello scorso millennio io ero ancora minorenne e sicuramente non mi era chiaro che in Svizzera si stava per scatenare una vera e propria rivoluzione. In questo podcast, che esce esattamente a vent’anni dall’Operazione Indoor, racconto gli anni a cavallo del cambio di secolo, in un Ticino in cui si poteva vendere e comperare canapa in maniera apparentemente legale. Un limbo sospeso tra una vecchia legge non più adatta ai tempi e una nuova visione del futuro ancora tutta da scrivere. E in mezzo a quel caos, c’eravamo noi, che stavamo cercando di diventare grandi.”
“Quegli stupefacenti anni zero” è un podcast originale di Olmo Cerri, facente parte di una nuova serie di produzioni del settore Audio Fiction della RSI. Creati appositamente per un consumo itinerante e slegato dalla programmazione radiofonica, narrano la realtà da un punto di vista più intimo e privato e il racconto lo fa chi l’ha vissuto. Ascoltabili sul play RSI e le maggiori piattaforme anche “Loris” di Flavio Stroppini e “Cimiteriali” di Sara Flaadt.
03 marzo 2023
01 marzo 2023
Vere storie… ai confini della realtà
Cult, il mensile culturale RSI (marzo 2023)