Sinossi:
Augusto Guidini (1853-1928) si è contraddistinto nel corso della sua vita per un’intensa attività sociale e politica che ha accompagnato la sua professione di architetto e urbanista. Persona dai mille interessi, eclettico idealista e visionario. In questo documentario ne ripercorreremo le tappe salienti della vita, i viaggi, le opere principali (quelle realizzate ma anche quelle soltanto immaginate), partendo dallo spunto dei lavori di ristrutturazione della sua storica e misteriosa dimora-studio di Barbengo. Augusto Guidini si è mosso in vari ambiti della società, lasciando tracce indelebili e vivendo in prima persona gli effetti degli sconvolgimenti sociali e politici del Risorgimento italiano. Il suo fare architettura non era soltanto una manifestazione artistica ma anche, e soprattutto, una visione civica.
Credits principali:
Immagine: Giacomo Jaeggli
Montaggio: Kathrin Plüss
Suono in presa diretta: Stefano Mosimann
Colonna sonora originale: Stefano Caprioli
Produzione: Célestes Images – Samanta Gandolfi Branca
In coproduzione con: RSI Radiotelevisione svizzera, Silvana Bezzola Rigolini e Verdiana, Andrea Gambetta.
Con il sostegno di: Repubblica e Cantone Ticino Fondo FilmPlus della Svizzera Italiana, Ticino Film Commission, Teleproduction Fonds, Città di Lugano, Ernst Göhner Stiftung, Associazione REC, Mibact, Associazione Svizzera degli Architetti d’Interni

Scheda tecnica:
Formato: HD, 16:9
Lingue: Italiano e tedesco
Sottotitoli: Italiano, Francese, Inglese e tedesco
Durata: 68:20 / versione TV da 52 minuti
Data prevista di uscita: primavera 2022
DCP
Link per il visionamento a disposizione contattando la produzione.
Link per approfondire:
- Maggiori info sul sito di celeste images
- Anteprima a Mendrisio
- Maggiori info sul sito di swissfilms
- Fondo Augusto Guidini alla Biblioteca USI
- Pagina Wikipedia
- Rassegna stampa: La Regione – Naufraghi.ch
Contatti / distribuzione:
Célestes Images – c/o Domus Wealth SA, Via Serafino Balestra 5 – 6900 Lugano (CH)
0041 (0)91 923 2307 – samanta@celestesimages.ch
The Palindrome Distribution

Guarda online
Architecte éclectique aux intérêts multiples, idéaliste et visionnaire, Augusto Guidini s’est également distingué par son intense activité politique et sociale. Le style d’architecture personnel d’Augusto Guidini (1853-1928) n’était pas seulement une manifestation artistique, mais aussi, et surtout, une vision civique. En partant de sa demeure historique et mystérieuse, nous retraçons les étapes marquantes de sa vie, ses voyages et ses principales œuvres, qu’elles soient achevées ou uniquement imaginées.